La Moka Express, progettata da Alfonso Bialetti nel 1933, è un'icona del design italiano che ha conquistato le cucine di tutto il mondo. Grazie al suo corpo in alluminio e al suo manico e pomolo in termoplastico, offre la giusta combinazione di funzionalità e stile, con una capacità di 12 tazze.
La Moka Express non è una semplice caffettiera. È un pezzo di storia, un oggetto di design senza tempo, riconosciuto e apprezzato in tutto il mondo. La sua forma ottagonale, la sua struttura robusta in alluminio e i suoi dettagli in termoplastico parlano del suo DNA italiano. Questa eredità è rafforzata dalla sua presenza nella collezione permanente della Triennale di Milano e del MoMA di New York. Ma la Moka Express non è solo bella da vedere, è anche un oggetto di uso quotidiano, facile da utilizzare e da pulire. Dotata di una valvola ispezionabile, la Moka Express è pratica e funzionale. Può essere utilizzata su fornelli elettrici, a gas e su piastre a induzione (con un piattello per induzione). Nonostante la sua struttura robusta, la Moka Express richiede un certo livello di cura: non può essere lavata in lavastoviglie e va sciacquata solo con acqua dopo l'uso. La sua capacità di 12 tazze la rende perfetta per le famiglie o per chi ama condividere un buon caffè con gli amici. La Moka Express è più di una caffettiera: è un pezzo di storia italiana, un simbolo di design e un esempio di funzionalità quotidiana. Con la Moka Express, ogni tazza di caffè è un'esperienza unica.